Ecco a voi la mia ultima elaborazione culinaria!
Le sperimentazioni ricadono sempre sulla pasticceria, il mio punto debole, e il più delle volte accadono quando con pochi ingredienti voglio creare un dessert. Questa volta l'ingrediente principale è la farina di mandorle, prodotto tipico di Alessandria della Rocca, mio paese di origine. La farina, lì prodotta, ha sicuramente fornito un gusto unico e ricercato che spesso si vuole riscontrare in un dolce.
Ma ecco gli ingredienti:
2 uova
150 gr. Zucchero
150 gr. Farina di mandorle
200 gr. Farina 00
200 gr. Panna vegetale
Gocce di cioccolato
1 cucchiaio di cacao amaro
1 bustina di lievito per dolci
Il procedimento inizia sempre con lo sbattere le uova, che non vanno divise, alle quali si aggiunge lo zucchero fino ad ottenere una crema gialla, poi la panna, gocce e cacao amaro, le farine e il lievito.
Mettere in forno a 180° per 30 minuti.
Una volta sfornata fare raffreddare bene. La caratteristica dei dolci con farina di mandorle è quella di sembrare mollicce una volta sfornate, bisogna infatti farli raffreddare finché non si induriscano.
La torta è senza lattosio.
Si ringraziano Andrea e Margherita per assaggio e approvazione. Sono due cavie eccellenti e disponibili.
Dolce merenda a voi.