Fate come me, preparateveli da voi!
La preparazione di un semplice dolce in pochi minuti può cambiarvi la giornata.
Da brava golosona tengo sempre a casa farina00 e lievito per dolci, non si sa mai appunto le scorte finiscono e la voglia di uscire per andare al supermercato viene meno.
Ritrovandomi nel frigo delle carote, elemento indispensabile nella mia dieta, ho pensato di improvvisare una ricetta.
![]() |
La foto è stata scaricata dal web, ma si avvicina di molto al risultato da me ottenuto. |
GLI INGREDIENTI (per una teglia piccola):
- 4 Carote (di normali dimensioni)
- 2 uova
- 150 gr. zucchero
- 200 gr. farina 00
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 bustina di vanillina
- margarina
- acqua q.b.
PREPARAZIONE:
Mettete a bollire le carote già pelate per qualche minuto controllando la cottura con una forchetta.Una volta cotte passatele nel vostro frullatore con un pò d'acqua di cottura e un cucchiaino di margarina.
Mentre aspettate la cottura delle carote avete il tempo di preparare la teglia imburrandola (potete usare anche la margarina), iniziare a sbattere le uova con una frusta inserendo lo zucchero; consiglio sempre di sbatterle bene fino ad ottenere una crema bianca prima di inserire gli altri ingredienti. Potete anche accendere già il forno a 180° in modo tale che sia già caldo nel momento in cui concludete il lavoro dell'impasto.
Una volta pronte le carote frullate si possono unire alle uova già sbattute con lo zucchero, in seguito unite la farina, la vanillina e solo per ultimo il lievito.
Versare il composto nella teglia e mettere in forno per 30 minuti. Non aprite il forno prima dei 30 minuti perchè interrompereste la cottura. Potete dopo i 30 minuti controllare la cottura con la prova della stecchino, se una volta inserito nella tortina esce pulito allora è il caso di spegnere il forno e uscire la teglia lasciandola riposare per qualche minuto fino a che non si raffredda.
INOLTRE:
Nel caso in cui siete fissati con le torte di bell'aspetto potete preparare un pò di caramello per decorare la vostra tortina. Vi occorre: 4 cucchiai di zucchero, 2 di acqua. (lo zucchero deve essere sempre superiore per quantità dell'acqua). Mettete sul fuoco fino a che non diventi scuro, quando è ancora caldo potete versarlo sulla torta facendo anche disegni a vostro piacimento, sarà un bel vedere e anche buono da mangiare per la l'effetto croccante che fornisce.
P.s. lo zucchero a velo è sempre consigliato!
BUON LAVORO E BUON APPETITO !!